IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i seminari, le campagne, i progetti, tutto ciò che ogni giorno portano avanti le nostre oltre 200 Sezioni e CR in tutta Italia... e ovviamente tutte le news inerenti al Settore Educazione al Patrimonio Culturale!
vai su www.italianostra.org
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
LINK per l’incontro al Corso di formazione per docenti “Paesaggi identitari” – 17 nov. 2023
Nel pomeriggio di venerdì 17 novembre, dalle ore 16.00 alle 18.00, si terrà il terzo incontro del Corso di formazione per docenti “Paesaggi identitari”. Programma ore 16.00 Anna Di Gregorio, Coordinatrice del Settore Educazione al Patrimonio Culturale e Paesaggistico di Italia …LINK per l’incontro di oggi al Corso di formazione per docenti “Paesaggi identitari” – 6 nov. 2023
Nel pomeriggio di oggi 6 novembre, dalle ore 16.00 alle 18.00, si terrà il secondo incontro del Corso di formazione per docenti “Paesaggi identitari”. La lezione sarà tenuta dal prof. Rossano Pazzagli, Docente di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise, …ATTENZIONE! Prorogate le iscrizioni ai PCTO e al progetto “Laboratori di idee sui Paesaggi di confine”
Carissimi tutti, sono prorogate al 5 novembre le iscrizioni ai due progetti: Progetto PCTO “Educare al paesaggio”: Progetto-PCTO-2023-2024- (1) Progetto “Laboratorio di idee sui paesaggi di confine”: Progetto nazionale _Laboratorio d idee sui Paesaggi di confine (1) > Prorogate al 5 novembre le iscrizioni …Programma corso di formazione per docenti “Paesaggi identitari. Formare cittadini della sostenibilità”
Corso di formazione per i docenti di ogni ordine e grado della scuola (Piattaforma SOFIA ID 87756) Webinar on line: “Paesaggi identitari. Formare cittadini della sostenibilità” Il corso di formazione “Paesaggi identitari. Formare cittadini della sostenibilità” è la proposta formativa …
NEWS DAL TERRITORIO
Convegno “Turismo scolastico e dei cammini nel Molise”
8-29-30 novembre 2023 – Isernia, Campobasso, Termoli Con l’organizzazione del Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise, si avvia la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023-24. L’evento ha lo scopo di informare le scuole e i …Il video dei ragazzi della scuola di Oliveri per il progetto “In Cerca del Mio Paesaggio”
Grande soddisfazione da parte di Italia Nostra Territoriale e Italia Nostra Presidio Nebrodi per il risultato raggiunto dagli alunni delle classi 1 ^G, 2^G e 3^G della Scuola secondaria di primo grado, plesso di Oliveri, facente parte dell’Istituto Comprensivo di …Foggia, 8-9-10 novembre – CoEduca 2023
La sezione di Foggia di Italia Nostra è co-organizzatrice delle tre giornate di incontri e di riflessione sul quotidiano educativo con la scuola, gli studenti, i docenti, gli educatori, i dirigenti, l’Università e tutti i protagonisti socio-culturali del territorio e …Visita guidata a Peschici, Abbazia di Santa Maria di Kàlena e Vico del Gargano
Case bianche puntellate di blu, stradine anguste e tortuose e il profumo del mare che inebria. “Mangiatori di sole”, così definiva gli abitanti di Peschici Laurent Goudet, uno scrittore francese innamorato della cittadina, tanto da descriverla minuziosamente in uno dei …
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI