IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i seminari, le campagne, i progetti, tutto ciò che ogni giorno portano avanti le nostre oltre 200 Sezioni e CR in tutta Italia... e ovviamente tutte le news inerenti al Settore Educazione al Patrimonio Culturale!
vai su www.italianostra.org
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
Corso nazionale di formazione “Patrimonio, paesaggio, ambiente” (Roma, 19-20 maggio 2023)
Il 19 e 20 maggio 2023 presso la Sede nazionale di Italia Nostra a Roma (Viale Liegi n. 33) si è svolto il Corso nazionale di formazione dedicato ai referenti EDU e ai docenti di Italia Nostra “Patrimonio, paesaggio, ambiente” …San Ponziano da Vieste a Spoleto, storie comuni
Martedì, 9 maggio 2023, i club Rotary Spoleto e Rotary Gargano, in collaborazione con Italia Nostra, organizzano un convegno sulla figura del martire Ponziano, patrono di Spoleto e copatrono di Vieste dal titolo “San Ponziano da Vieste a Spoleto, storie …Convegno Educare ‘al’ e ‘con’ il patrimonio culturale digitale. Tra i relatori la Consigliera Nazionale Giuseppina Cutolo
Mercoledì 10 maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:00 la Consigliera nazionale referente per l’Educazione al Patrimonio, Giuseppina Cutolo, parteciperà come relatrice alla seconda giornata del Convegno: Educare ‘al’ e ‘con’ il patrimonio culturale digitale il cui obiettivo è quello di raccogliere le migliori esperienze nel settore …I Puntini sulle IN: INclusione, INntegrazione, INntelligenza collettiva
Prende avvio in questi giorni il progetto “I Puntini sulle IN: INclusione, INntegrazione, INntelligenza collettiva”, un percorso di alfabetizzazione culturale rivolto alle alunne e alunni dagli 8 ai 12 anni promosso dall’Associazione Il Proteo, in collaborazione con la Società Cooperativa …
NEWS DAL TERRITORIO
Educare alla lettura e al paesaggio ovvero “Leggere il paesaggio”, un percorso di formazione a Messina
Un grande articolo su www.topipittori.it analizza il progetto “Leggere il paesaggio”, vincitore del bando CEPELL (Centro per il Libro e per la Lettura) Educare alla Lettura 2020, progettato e coordinato dalle docenti Germana Giallombardo e Annalisa Raffa per l’Associazione Italia Nostra, in collaborazione con la …Rovigo: evento “Tre onde in mare, Delta del Po” – 20 maggio 2023
La Sezione di Rovigo è lieta di invitarvi alla presentazione del progetto educativo “Tre onde in mare, Delta del Po” Sabato 20 Maggio 2023 ore 9.00 presso Auditorium del Liceo Scientifico Rovigo Tutte le info nella locandina e nel programma …I ragazzi e la “CURA della SPIAGGIA” con il progetto Mare Garganum
I ragazzi delle classi terze dell’IISS “FAZZINI-GIULIANI” di Vieste il 12 e 13 aprile hanno contribuito fattivamente alla “CURA della SPIAGGIA” della località MOLINELLA nell’ambito delle attività inerenti al Progetto pilota “MARE GARGANUM- LA SPIAGGIA ECOLOGICA” realizzato dalla collaborazione tra la Sez. di Vieste di Italia Nostra e le Guardie …Incontro con Santa Picazio, autrice de “All’ombra del pozzo”
Si terrà mercoledì 19 aprile alle ore 17.30 a Foggia – sala narrativa della biblioteca “La Grande Capitana”, la presentazione del libro “All’ombra del pozzo” di Santa Picazio. Per tutte le informazioni: consultare la locandina in evidenza.
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI