IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i seminari, le campagne, i progetti, tutto ciò che ogni giorno portano avanti le nostre oltre 200 Sezioni e CR in tutta Italia... e ovviamente tutte le news inerenti al Settore Educazione al Patrimonio Culturale!
vai su www.italianostra.org
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia”
Venerdì 20 gennaio e giovedì 26 gennaio 2023 si terrà il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia”, connesso al progetto PCTO “Educare al patrimonio” proposto da Italia Nostra per …Gennaio 2023: corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia”
Venerdì 20 gennaio e giovedì 26 gennaio 2023 si terrà il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia”, connesso al progetto PCTO “Educare al patrimonio” proposto da Italia Nostra per il corrente anno scolastico. La …In ricordo di Stefania Sebastiani
Il Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra, nel dare la dolorosa notizia della prematura scomparsa di Stefania Sebastiani, la ricorda con affetto come donna di grande pregio umano e rigore professionale, che per decenni ha collaborato con l’Associazione …Leggere il Paesaggio: inaugurazione del progetto
Prende avvio il corso di formazione sull’educazione alla lettura e al paesaggio, progetto curato da Italia Nostra sezione di Messina e finanziato dal CEPELL Mercoledì 9 novembre 2022 presso la sede della Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina si è tenuta …
NEWS DAL TERRITORIO
Progetto “Mare Garganum”: iniziata anche quest’anno la campagna informativa e di sensibilizzazione
È iniziata anche quest’anno la campagna informativa di divulgazione e sensibilizzazione delle tematiche sviluppate nel progetto “MARE GARGANUM”, elaborato dalle Associazioni di Volontariato GEV CAPITANATA e ITALIA NOSTRA SEZIONE di VIESTE. Le attività proseguono nelle aule delle classi secondarie e …Educare ai paesaggi: il 2 dicembre la conferenza di Marina Foschi e Patrizia Tamburini
“Educare ai paesaggi”: conferenza ad ingresso libero venerdì 2 dicembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo n. 8 di Forlì (Viale dell’Appennino 496C, ingresso dal parcheggio di fronte alla Pieve di San Martino in Strada), alle ore 16.00.nell’ambito del progetto a cura di Italia Nostra …“Ambiente ed ecomafie”, incontro al Liceo G. Marconi di Foggia
Mercoledì 30 novembre, dalle ore 10,30 alle ore 13,30 nell’Auditorium del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, si terrà un incontro con il Procuratore aggiunto del Tribunale di Foggia, dott. Antonio Laronga – autore tra l’altro del saggio “La Quarta …Festa degli alberi a Chieti
Pubblichiamo la locandina della Festa degli alberi a Chieti, organizzata da Italia Nostra in collaborazione con il Comune e l’Istituto Comprensivo 2- Scuola dell’Infanzia di Tricalle, per festeggiare la quercia centenaria di Tricalle e l’avvio della procedura per il riconoscimento …
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI