CHI SIAMO > IL PROGETTO EDUCATIVO


PROGETTO EDUCATIVO

“A scuola di beni culturali”

Il Progetto educativo nazionale che Italia Nostra propone per l’a.s. 2022-2023 ai Dirigenti, ai docenti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado è stato formulato in continuità rispetto all’impianto, oramai tradizionale, delle attività del Settore Educazione, e ne prosegue e amplia le attività. Tiene conto e valorizza l’esperienza dell’ultimo triennio, anni scolastici contraddistinti dall’emergenza sanitaria legata al covid, nei quali si è cercato di dare risposta alle esigenze delle scuole attraverso una rimodulazione della propria proposta, scoprendo inattese potenzialità.

Le attività che si intendono realizzare nel prossimo anno scolastico sono riconducibili all’ambito del grande contenitore delle nostre attività educative denominato “A scuola di beni culturali”, riconosciuto nei protocolli con il MI e il MIC, con attività progettate per essere realizzate preferibilmente in presenza, attraverso la nostra rete territoriale. Tuttavia la soddisfazione ricevuta dalla proposta on line, che ha prodotto ed è stata possibile grazie ad un generale potenziamento della nostra parte digitale, ci induce a integrare attività in presenza con eventuali  possibilità di gestione a distanza.

I principali destinatari delle attività che il Settore Educazione di Italia Nostra intende realizzare nell’a.s. 2022-2023 sono gli studenti e il personale della scuola, a partire dai DS, ai quali saranno rivolte proposte co-progettate insieme e con il ruolo attivo di Associazioni e Università con le quali Italia Nostra ha convenzioni regolate da protocolli di intesa.

Le attività proposte, che nel progetto sono dettagliate, ruotano intorno a due assi che riteniamo prioritari: all’asse della formazione e dell’educazione al patrimonio di cui gli studenti sono destinatari e a quello della formazione dell’aggiornamento professionale dei docenti nonché dei Dirigenti Scolastici.

LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO:

Progetto di educazione al patrimonio e al paesaggio a.s.2022-23

 

IL LOGO:

***

DESTINATARI DELLE INIZIATIVE

Docenti
Docenti
Studenti
Comunità Civile


STRUMENTI

 

Docenti

  • Corsi territoriali
  • Webinar
  • Seminario nazionale
  • Alta formazione
  • Tavole rotonde
  • Convegni
  • Giornate di studio

 

  • Per gli studenti della scuola dell’infanzia e primaria: progetti e concorso nazionale
  • Per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado: progetti e concorso nazionale
  • Per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado: concorso nazionale, progetti e percorsi per i PCTO

 

  • Corsi territoriali
  • Campagne nazionali
  • Tavole rotonde
  • Convegni
  • Giornate di studio