IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i nostri seminari, le nostre campagne... e tutte le news inerenti al Settore!
• ISCRIZIONE NEWSLETTER ASSOCIAZIONE
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
Conclusi i PCTO 2021/22! Elenco dei lavori particolarmente meritevoli
Il Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra desidera esprimere un ringraziamento e un plauso a tutte le scuole, ai Dirigenti, ai referenti PCTO, agli insegnanti e agli alunni che sono riusciti con dedizione a portare a compimento i …Ecco i video del IX Corso nazionale di formazione di Italia Nostra “Il paesaggio al confine”
IL PAESAGGIO AL CONFINE. Riflessioni e progettualità per città e territori in trasformazione Si è svolto il 17 e 18 luglio 2022 presso la Sede Nazionale di Italia Nostra (in viale Liegi 33 a Roma) il IX Corso nazionale di …Pubblicati i vincitori dei concorsi scolastici nazionali 2021/22!
Il Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra desidera esprimere un ringraziamento e un plauso a tutte le scuole, ai Dirigenti, agli insegnanti e agli alunni che sono riusciti con dedizione a portare a compimento i loro progetti, nonostante …Conclusa con successo la formazione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Italia Nostra
Nei giorni 17 e 18 giugno si è svolto a Roma il IX Corso nazionale di formazione di Italia Nostra sul tema “Il Paesaggio al confine. Riflessioni e progettualità per città e territorio in trasformazione”, rivolto a docenti e referenti …
NEWS DAL TERRITORIO
Teatro Dialettale “Se ne vanne l’accque”. Conclusione del progetto di Italia Nostra Città San’Angelo
La sezione Italia Nostra di Città Sant’Angelo chiude il 7 giugno 2022 il lungo percorso fatto con le Scuole del Territorio, progetto “Diffusione e conoscenza del nostro dialetto”, con una rappresentazione Teatrale. La drammatizzazione di un quadro paesano “Se ne …Italia Nostra Città Sant’Angelo – Progetto “Conosco amo proteggo”
Il 31 maggio 2021 si è concluso con successo il percorso progettuale “Il nostro mare: conosco, amo, proteggo”, condotto da Italia Nostra, sezione di Città Sant’Angelo, settore Edu, in collaborazione con l’associazione “NuovoSalineOnlus” di Montesilvano. Il progetto è stato rivolto …Le Vie dei Medici indoor e outdoor. Museo diffuso en plein air alla scoperta della famiglia Medici
Parte dal Comune toscano di Cerreto Guidi il Progetto/Rete LE VIE DEI MEDICI Indoor e Outdoor, finalizzato alla scoperta e alla valorizzazione degli Itinerari Medicei, ideato da Patrizia Vezzosi per promuovere gli Itinerari e i Cammini medicei dal livello regionale …Educazione al Patrimonio Culturale: la sezione di Messina con l’I.C. “Vittorini”
La sezione di Messina ha collaborato con l’I.C. “Vittorini” nell’ambito del Mab della sottorete 9 Sicilia/Sardegna. La referente per l’Educazione al Patrimonio Culturale e vicepresidente della sezione di Messina, Germana Giallombardo e la presidente della sezione, Annalisa Raffa, hanno affiancato …
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI
SEGNALAZIONI
LE VIE DEI MEDICI – V centenario di Cosimo I
Il 2019 sarà il V Centenario della nascita di Cosimo I De’ Medici. Italia Nostra Toscana ha invitato tutte le Sezioni toscane …MIBAC-MIUR lanciano il progetto “PER CHI CREA”
Il giorno 29 gennaio, presso la Sala della Crociera al Collegio Romano, sede del Ministero per i Beni e le …Scuola e UNESCO in rete
Tutte le scuole, di ogni ordine e grado, statali e non statali, possono aderire alla Rete Nazionale U.N.E.S.C.O – ITALIA. …Presentato a Sermoneta il libro “Italia da Salvare” di Giorgio Bassani, edito da Feltrinelli
Il 22 settembre si è svolta nel Giardino di Ninfa e nel Castello di Sermoneta una giornata che ha visto coinvolta …