IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i seminari, le campagne, i progetti, tutto ciò che ogni giorno portano avanti le nostre oltre 200 Sezioni e CR in tutta Italia... e ovviamente tutte le news inerenti al Settore Educazione al Patrimonio Culturale!
vai su www.italianostra.org
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
“Cittadini consapevoli e attivi per il Paesaggio e l’ambiente” (Civitavecchia, 8 ottobre 2023)
Domenica 8 ottobre 2023, ore 10:30-13,30, presso il Teatro Verdi di Civitavecchia, Viale della Vittoria n.51, APIDGE, l’Associazione Professionale degli Insegnanti Scienze Giuridiche ed Economiche e ITALIA NOSTRA, nell’ambito della XII^ edizione dell’International Tour Film Festival, dedicata all’Istruzione, organizzano un …Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
Il 25 settembre dalle 16.00 alle 17.30, in un incontro on line, la prof.ssa Di Gregorio, Coordinatrice del Settore Educazione al Patrimonio, e la prof.ssa Cutolo, Responsabile in Consiglio Direttivo del Settore Educazione al Patrimonio, hanno illustrato la progettualità formativa …2023: cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l’ambiente. Il concorso
Sezione scuola: selezione tra cortometraggi aventi come tema l’Articolo 9 della Costituzione. Il concorso L’Associazione Professionale Insegnanti delle Discipline Giuridiche ed Economiche (APIDGE), in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra, impegnata sin dal 1955 nella tutela del Patrimonio storico, artistico e …Ho a cuore Sant’Arcangelo
Il Settore Nazionale Educazione al Patrimonio Culturale e Paesaggistico di Italia Nostra segue con vivo interesse lo sviluppo del progetto “HO A CUORE SANTARCANGELO” a cui ha aderito la sezione Italia Nostra Valmarecchia. “Un percorso di consapevolezza verso una cittadinanza …
NEWS DAL TERRITORIO
IN Reggio Calabria per le GEP 2023: l’attività svolta e le immagini dell’incontro
Partecipa la scuola secondaria di I grado “Radice-Alighieri” di Catona (RC) con un incontro che si tiene in presenza nel plesso centrale con le classi I^A – I^B – I^E E a distanza dalla sede staccata con collegamento a distanza …IN Castiglione del Lago per le GEP 2023: passeggiata patrimoniale alla scoperta dei tesori culturali di Isola Maggiore
Italia Nostra Castiglione del Lago per le Giornate Europee del PAtrimonio GEP 2023 ha organizzato passeggiata patrimoniale alla scoperta dei tesori culturali di Isola Maggiore conl’IISS Rosselli-Rasetti + scuola Oliveira Junior di Sao Joao da Madeira (Portogallo) Sono stati coinvolti 14 …GEP 2023 – Giornate Europee del Patrimonio: tutti gli appuntamenti con Italia Nostra
Anche questo settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate previste del 23 e 24 settembre verranno organizzate visite guidate, aperture straordinarie, passeggiate patrimoniali e molto …Il Presidio Italia Nostra Valplatani e l’II.SS. Archimede di Cammarata concludono i PCTO per l’anno scolastico 2022/2023
Una lunga collaborazione, proficua ed emozionante, tra il presidio Italia Nostra ValPlatani e l’II.SS. Archimede di Cammarata porta a conclusione, per il terzo anno consecutivo, i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento inerente l’anno scolastico 2022-2023. I due Partner …
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI