HOMEPAGE > CONCORSI

Con i Concorsi Nazionali, il nostro progetto educativo diventa “creazione” grazie ai contributi dei ragazzi. Dalla scuola dell'infanzia alla primaria, alla scuola secondaria di primo e secondo grado, gli studenti di tutta Italia partecipando ai bandi avranno l’occasione di conoscere meglio i paesaggi dei loro territori e imparare a volergli bene. I ragazzi del triennio potranno invece dimostrare, attraverso i loro percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento nel mondo dei beni culturali, come hanno imparato a conservare e comunicare il patrimonio.

Scarica la liberatoria per foto e video

ULTIME NEWS!

Decretati i vincitori dei concorsi scolastici nazionali 2022/2023!

Osservo e sogno: il mio paesaggio IN divenire

PROGETTO EDUCATIVO NAZIONALE
CONCORSO NAZIONALE 2023-24 PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA

> SCARICA IL BANDO

 

L’art. 131 del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio definisce il paesaggio un “territorio espressivo di identità, di valori culturali, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni.

Muovendo da questo articolo, attraverso il concorso nazionale, rivolto a tutti gli ordini di scuola che partecipano in canali differenziati, si vuole stimolare nei giovani e giovanissimi la capacità di osservare e leggere il proprio paesaggio. per ritrovare in esso la propria identità più autentica.

Gli studenti muoveranno dall’osservazione del loro paesaggio nello stato attuale, e lo leggeranno anche attraverso la conoscenza di tutte le componenti storiche e naturali che lo hanno determinato come opera collettiva, per poi sognare il loro paesaggio ovvero immaginarlo proiettandosi nel futuro, in una dimensione sostenibile.

 

Ne deriverà una capacità di lettura trasversale del paesaggio, che consentirà agli studenti di leggerlo nelle tante trasformazioni subite nel tempo che riflettono la vita delle comunità che lo abitano in un momento storico nel quale è indispensabile che i ragazzi maturino la consapevolezza della IN- sostenibilità attuale dovuta a una crisi ambientale che impone un immediato cambiamento di stili di vita.

 

Il bando del concorso, al quale le scuole potranno iscriversi entro il 31 ottobre 2023 sarà consultabile entro fine settembre sul nostro sito www.italianostraeducazione.org

Anni Precedenti

 

IN un Paesaggio di Fiabe (2022-23): Concorso - IN un paesaggio di fiabe

IN cerca del mio Paesaggio (2022-23): Concorso In cerca del mio paesaggio

La scuola adotta un piccolo comune (2022-23): Concorso - La scuola adotta un piccolo comune

Mura, Limes e Urbe (2022-23): Concorso Mura urbiche